Sensori d'urto che proteggono ogni punto di ingresso
I nostri sensori d’urto e di contatto rilevano in tempo reale urti, vibrazioni o aperture di porte e finestre, attivando l’allarme all’istante. Ti avvisano anche se una finestra è rimasta aperta quando esci, evitando dimenticanze potenzialmente pericolose.
Sono connessi 24/7 alla centrale operativa Sector Alarm: ogni segnale viene verificato da operatori esperti, pronti a intervenire e, se necessario, coordinare l’invio dei soccorsi.

Aggiungi un rilevatore d'acqua e gestisci le perdite prima che causino danni
Anche una piccola perdita d’acqua può causare grandi danni se non viene rilevata in tempo. Il nostro sensore per perdite è progettato per identificare anche minime quantità di liquido, avvisandoti subito e prevenendo allagamenti o formazione di muffe.
Compatto e discreto, può essere posizionato facilmente sotto lavandini, lavatrici o vicino a tubature a rischio. È connesso alla nostra centrale operativa, che monitora costantemente ogni allarme e interviene tempestivamente in caso di emergenza.
Con il rilevatore di perdite Sector Alarm hai una casa più sicura e protetta da danni invisibili ma potenzialmente costosi. Un piccolo dispositivo per una grande tranquillità.

Protezione concreta, serenità reale: le opinioni dei nostri clienti
Domande frequenti
I sensori indispensabili per un sistema di sicurezza per la casa sono i rilevatori di movimento che servono a percepire, tramite infrarossi, la presenza di un estraneo in casa. Anche il rilevatore di urto e di contatto per porte e finestre è un dispositivo indispensabile in quanto segnala quando una porta o una finestra vengono aperte. Infine il rilevatore di fumo può essere importante in quegli ambienti dove una fiamma viva può portare a un rischio di incendio nell'edificio.
In tutti i pacchetti Sector Alarm abbiamo inserito un rilevatore di fumo, due rilevatori di movimento con fotocamera, un rilevatore d'urto e contatto per porte e finestre e una unità vocale portatile.
A questi si possono aggiungere dei rilevatori di rottura vetri, un rilevatore di perdite di acqua o le videocamere di sorveglianza (sia da esterno che da interno).
Per proteggere correttamente un'abitazione, il sistema di allarme ha bisogno di percepire quando una persona tenta un'effrazione. Tramite i rilevatori di movimento con sensori ad infrarossi e i rilevatori di urto e di contatto per porte e finestre, è possible per il sistema individuare il pericolo fin dai primi momenti e far scattare l'allarme.
In Sector Alarm abbiamo lanciato la nuova gamma prodotti ad Ottobre 2022. Ci sono però degli aggiornamenti continui lato software e hardware, come accaduto per le telecamere e per il rilevatore di fumo che sono stati aggiornati nel 2023.
Non devi pensare a nulla! Sector Alarm manderà un tecnico per installarti la centralina e tutti gli apparecchi connessi e ti aiuterà a configurare l'App Sector Alarm.