L’allarme per la casa progettato per proteggere ciò che ti è più caro.
Con l'allarme monitorato di Sector Alarm siamo a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. I nostri allarmi per la casa sono personalizzati in base alla tua proprietà e installati professionalmente.
In caso di emergenza, il centro ricezione allarmi risponde in pochi secondi, verificando l'allarme e chiamando i servizi di emergenza. I nostri sensori rilevano le più piccole quantità di fumo dandoti il tempo di scappare e ci permettono di chiamare i vigili del fuoco.
I nostri sistemi di sicurezza scoraggiano i potenziali ladri e, in caso di tentata effrazione, verifichiamo lo scattato allarme e chiamiamo le forze dell’ordine. Qualunque sia la tua emergenza, siamo lì per te.

Presenti, nel momento del bisogno
La velocità è fondamentale in caso di emergenza. Il centro ricezione allarmi reagisce a qualsiasi situazione di allarme in meno di 24 secondi*

Un antifurto smart disegnato sulle tue esigenze
Realizziamo il tuo allarme su misura, adeguandolo alle tue esigenze domestiche o della tua attività commerciale.

Un servizio clienti eccezionale
Più di 1.800 clienti, su Trustpilot, ci votano 4,9 su 5. Le nostre recensioni raccontano la nostra professionalità.

Presenti, nel momento del bisogno
La velocità è fondamentale in caso di emergenza. Il centro ricezione allarmi reagisce a qualsiasi situazione di allarme in meno di 24 secondi*

Un antifurto smart disegnato sulle tue esigenze
Realizziamo il tuo allarme su misura, adeguandolo alle tue esigenze domestiche o della tua attività commerciale.

Un servizio clienti eccezionale
Più di 1.800 clienti, su Trustpilot, ci votano 4,9 su 5. Le nostre recensioni raccontano la nostra professionalità.
In quale tipologia di abitazione desideri installare l'allarme?
Inviando questo modulo accettate la nostra politica sulla privacy.

Siamo un servizio "Eccezionale" per più di 1.800 Clienti
Hai bisogno di maggiori informazioni?
¿Quiere saber más? Te llamamos
In caso di emergenza, in che modo il sistema di allarme smart Sector Alarm ti protegge?
Nel momento in cui i nostri sensori rilevano un intruso, del fumo, una perdita d'acqua o quando premi il pulsante SOS, il centro di ricezione allarmi entra in azione. Ecco come funziona in 3 semplici passaggi.

Rilevazione immediata
Il centro di ricezione allarmi monitora la tua proprietà 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in modo che possano rispondere immediatamente in caso di allarme

Risposta veloce
A seconda delle tue necessità, il team di monitoraggio contatterà i servizi di emergenza e fornirà prove foto e video in modo da velocizzare i tempi di soccorso.

Aiuta il coordinamento
Via lo stress! Coordiniamo una risposta rapida inviando le prove video alle forze dell’ordine. Se l'allarme non può essere verificato, invieremo una guardia giurata per assicurarci tu stia bene.

Rilevazione immediata
Il centro di ricezione allarmi monitora la tua proprietà 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in modo che possano rispondere immediatamente in caso di allarme

Risposta veloce
A seconda delle tue necessità, il team di monitoraggio contatterà i servizi di emergenza e fornirà prove foto e video in modo da velocizzare i tempi di soccorso.

Aiuta il coordinamento
Via lo stress! Coordiniamo una risposta rapida inviando le prove video alle forze dell’ordine. Se l'allarme non può essere verificato, invieremo una guardia giurata per assicurarci tu stia bene.
Le nostre sedi
Ultime dal Blog






Dubbi? Ti richiamiamo ORA senza impegno.
¿Quiere saber más? Te llamamos
Vincitori del iF Design Award 2023
Ogni anno iF Design organizza una delle più prestigiose competizioni in ambito del design e quest’anno, grazie a design coerente e user experience impeccabile, la nostra App e i nostri dispositivi di Sicurezza Smart hanno portato a casa il premio della categoria Product UX.
Innoviamo continuamente per creare soluzioni che fanno davvero la differenza per i nostri clienti, creando tranquillità e rendendo la loro vita più facile e sicura.
I nostri allarmi per la casa comprendono soluzioni uniche sul mercato, come la nostra unità vocale portatile: un sistema di comunicazione diretto tra la tua abitazione e la Centrale di ricezione allarmi. Questo permette di verificare immediatamente l’emergenza e assistere te e la tua famiglia.

Perché sceglierci?
I professionisti Sector Alarm sono attivi 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, per rispondere nell'immediato ai segnali di allarme inviati dai tuoi sistemi antincendio, antifurto e anti-panico. Grazie ai sistema d'allarme casa Sector Alarm, le probabilità di furto e di danni causati da incendi nella tua abitazione saranno considerevolmente ridotte.
Mettiamo a tua disposizione i migliori esperti locali per interventi gratuiti e assistenza tecnica. Inoltre, tutti i nostri prodotti sono garantiti a vita.

Risposta immediata
La Centrale di ricezione allarmi è operativa 24/7, così da rispondere in pochi secondi a qualsiasi allarme.
Una valutazione clienti eccezionale
I nostri clienti ci hanno assegnato un punteggio di 4.9 stelle su 5 su Trustpilot.
Servizio tutto incluso
Nessun costo nascosto. Controlli di sicurezza, assistenza tecnica e interventi gratuiti.
Sicurezza totale
Le nostre unità vocali e le nostre telecamere portatili ci consentono di vederti e di parlarti in caso di emergenza, oltre che avvisare gli intrusi dall'attivazione del segnale di allarme. Invieremo i servizi di emergenza se ne avrai bisogno, risparmiando secondi vitali.
Connessioni multiple sicure
Abbiamo più tipologie di connessioni sicure fra la tua casa e la Centrale di ricezione allarmi, che testiamo più volte al giorno per garantire la tua sicurezza.
Semplici da usare:
I nostri dispositivi sono gestibili tramite l'app Sector Alarm, il Telecomando, il Pannello di controllo o le Chiavi elettroniche.
Convenienza smart
Puoi aggiungere altri dispositivi Smart Home nei nostri sistemi, in qualsiasi momento e in base alle tue esigenze grazie all'integrazione con Zigbee.
Design premiato
I nostri prodotti sono i vincitori dei RedDot Design Awards, sono anti graffio e aggiungono un tocco in più alla tua casa.
Domande frequenti
Il sistema Total Control include telecamere con sensori di movimento che reagiscono e scattano foto in reazione a qualsiasi movimento o variazione di temperatura quando il sistema di allarme è in funzione. Le videocamere sono un componente aggiuntivo per la protezione del sistema di allarme.
Il sistema Total Control offre speciali sensori per animali domestici, progettati per ignorare la presenza di animali domestici fino a 18kg di peso. La protezione tramite contatti magnetici è un'ottima alternativa se in casa si hanno animali domestici che superano il limite dei sensori, potendosi muovere liberamente per casa proteggendo le aree di accesso, come porte o finestre.
Molto dipende dalla propria abilità nel montare certi tipi di impianti e soprattutto dal grado di protezione che si vuole avere. Vediamo le due macro categorie: i sistemi fai-da-te e gli allarmi smart monitorati.
Sistema fai-da-te: per poter installare questo tipi di impianti bisogna essere piuttosto esperti in questo genere di componentistica. Non bisogna solo installare i vari componenti nella posizione e maniera corretta, ma anche collegarli tutti ad una centralina che controlli e coordini tutti i singoli elementi.
La protezione della proprietà è demandata al singolo proprietario/utente e in automatico l'antifurto può attivare un allarme sonoro (la classica sirena da antifurto).
Sistema monitorato: in questo caso tutta la parte di studio della sicurezza della casa e l'installazione avviene grazie alla consulenza di un tecnico specializzato. Inoltre il sistema sarà collegato ad una centrale di ricezione allarmi, dove un personale specializzato, disponibile 24/7, risponderà immediatamente all'emergenza. inoltre, grazie alla verifica fotografica, potrà chiamare i soccorsi, le guardie giurate o la polizia in caso di necessità.
Sector Alarm ha deciso di dare ai propri clienti una sicurezza attiva tutto l'anno con il minimo delle preoccupazioni. Per avere un preventivo personalizzato, potete rispondere ad alcune domande.
Il costo di un allarme per la casa dipende da molteplici fattori: le dimensioni degli ambienti da monitorare, il numero di porte e finestre e la disposizione degli ambienti.
Per avere un preventivo affidabile, dobbiamo chiedervi una serie di informazioni e mettervi in contatto con uno dei nostri esperti di sicurezza. Perché ogni impianto è pensato appositamente per le specifiche esigenze di ogni persona.
Sì, grazie all’attivazione parziale infatti è possibile isolare e controllare elementi specifici della casa come porte e finestre. Questo avviene tramite sensori magnetici, che consentono libertà di movimento per te e i tuoi animali domestici.
Con i sistemi Sector Alarm ti sentirai costantemente al sicuro, anche durante le ore di sonno.
Per maggiori informazioni, contatta il nostro Servizio Clienti via chat.
In caso di interruzione di corrente, la batteria di emergenza integrata nella tua centrale di allarme si attiva, per evitare che la mancanza di corrente influisca in alcun modo sulla funzionalità del tuo sistema.
La batteria di emergenza dura circa 48 ore, ma riceverai un promemoria dalla nostra stazione di monitoraggio se l'alimentazione viene interrotta per più di 6 ore. Tramite l'app Sector Alarm, riceverai una notifica di spegnimento e un messaggio di ripristino dell'alimentazione.
Il Bonus sicurezza, chiamato anche bonus allarme o bonus antifurto, consiste in una detrazione fiscale sull'impianto di allarme del 36%. L'agevolazione spetta a chiunque sostenga le spese relative all'installazione dell'impianto e bisogna effettuare i pagamenti dello stesso tramite bonifico parlante.
Per tutte le informazioni necessarie (come i dati da inserire nella causale del bonifico parlante), ti invitiamo a leggere la nostra pagina dedicata al bonus sicurezza.
L'allarme di casa è un sistema composto da più elementi, ad esempio: rilevatore di movimento, sirena acustica, rilevatore di urto e di contatto di porte e finestre etc.
Questi elementi, quando l'allarme viene armato, rilevano tramite una serie di sensori e fotocellule eventuali anomalie (apertura di porte o ingresso di persone in una determinata area) e fanno scattare l'allarme.
L'allarme, se non collegato ad una centrale operativa attiva H24, è un sistema passivo che ha bisogno di un'azione da parte del proprietario di casa o dei vicini. Gli allarmi smart, invece, inviano attivamente i segnali di allarme alla centrale operativa dove gli operatori sono attivi 24/7. Quest'ultimi hanno la possibilità di controllare cosa ha portato ad attivare l'allarme e, in caso ci sia un effettivo pericolo, chiamare le guardie giurate o altri soccorsi.
Un sistema di allarme senza fili è più facile e veloce da installare in quanto non necessita di opere murarie.
L'allarme filare risulta più difficilmente manomettibile, anche se un allarme senza fili con anti-jamming può avere un livello di sofisticazione tale da renderlo altrettanto affidabile.
Gli impianti Sector Alarm sono tutti predisposti con anti-jamming per innalzare il livello di protezione senza rinunciare alla comodità di un allarme senza fili; l'ideale per un'abitazione privata.
Le differenze sono molteplici, la più importante è che se l'allarme non è collegato ad una centrale operativa attiva H24, è un sistema passivo che ha bisogno di un'azione da parte del proprietario di casa o dei vicini per essere efficace. Gli allarmi monitorati, invece, inviano attivamente i segnali di allarme alla centrale operativa dove gli operatori sono attivi 24/7. Quest'ultimi hanno la possibilità di controllare cosa ha portato ad attivare l'allarme e, in caso ci sia un effettivo pericolo, chiamare le guardie giurate o altri soccorsi, oltre a chiamare attivamente il proprietario di casa.
Inoltre, gli allarmi monitorati sono installati e configurati da tecnici specializzati che ti aiutano anche in caso di assistenza tecnica.
I sistemi Sector Alarm sono protetti tramite tripla connessione (4G, Wi-fi ed ethernet) che collega il sistema al servizio cloud proprietario dove invia i dati in modo protetto. Inoltre, i singoli componenti dell'allarme hanno funzioni anti-jamming per evitare che possano essere messi fuori uso dai rapinatori.
* Tempo medio che intercorre tra l'arrivo del segnale di allarme alla centrale operativa e la chiamata al cliente, calcolato dal 01/01/2024 al 30/06/2024