Sector Alarm utilizza cookie, pixel, script e tecnologie analoghe per il riconoscimento dell’utente che utilizza siti web, browser e dispositivi. Di seguito, tali tecnologie sono congiuntamente denominate “cookie”. I cookie sono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utente, sulle sue preferenze e sul suo dispositivo e sono utilizzati principalmente per consentire al sito di funzionare nel modo desiderato. Solitamente le informazioni non identificano direttamente l’utente ma possono garantirgli un’esperienza di navigazione più personalizzata.
L’utente può modificare le impostazioni relative ai cookie in qualsiasi momento facendo clic qui. Vengono di seguito fornite ulteriori informazioni relative ai cookies e gli scopi per i quali li utilizziamo.
I cookie possono essere di due tipi:
Come indicato precedentemente, utilizziamo varie tecnologie per ottenere informazioni relative ai cookie:
Vengono di seguito riportate informazioni riguardanti l’utilizzo dei cookie nel nostro sito web, i tipi di cookie utilizzati, il motivo per cui vengono utilizzati i cookie, il fornitore dei cookie e la loro scadenza. I nostri cookie si suddividono in:
Strettamente necessari:
i cookie strettamente necessari sono cookie funzionali che contribuiscono a rendere un sito web navigabile in quanto attivano funzioni di base quali l’accesso e la navigazione delle pagine per proteggere determinate aree del sito web e offrono maggiori funzionalità. Senza tali cookies, il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Per impostazione predefinita i cookie sono sempre attivati, visto che altrimenti il sito web non funzionerebbe. Questi cookie non conserveranno alcuna informazione personale che permetta di identificare l’utente.
Analitici/statistici:
i cookie analitici ci consentono di contare le visite e le fonti di traffico per consentirci di misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a capire quali siano le pagine più o meno visitate e il modo in cui gli utenti si spostano nel sito.
Personalizzazione:
i cookie di personalizzazione consentono al browser dell’utente di ricordare determinati elementi predefiniti quali le preferenze riguardanti la lingua, il tipo di browser utilizzato e la configurazione regionale dalla quale viene eseguito l’accesso al sito web o all'applicazione.
Marketing:
i cookie di marketing sono utilizzati per il tracciamento degli utenti tra i vari siti web (retargeting) e per misurare l’efficacia del marketing mostrato su altri siti web. L’obiettivo consiste nel mostrare contenuti pubblicitari che siano pertinenti e interessanti per il singolo utente e pertanto più validi per i soggetti che li pubblicano e per le terze parti che si occupano di pubblicità.
Il consenso dell’utente e le impostazioni riguardanti i cookie si applicano ai seguenti domini: www.sectoralarm.it e l'app mobile di Sector Alarm. L’utente ha la facoltà di utilizzare un plug-in di terze parti per identificare i cookie attivati nel nostro sito web, ad esempio Ghostery.
L’utente può accettare i cookie che non sono strettamente necessari fornendo il proprio consenso e può altresì disattivarli o cancellarli. L’utente ha la facoltà di disattivare o cancellare i cookie mediante le impostazioni del suo browser:
Se l’utente utilizza vari dispositivi e browser, deve apportare le modifiche a tutti i browser e dispositivi. La disattivazione dei cookie può influire sull'esperienza dell’utente nel nostro sito web e per i servizi che siamo in grado di offrire. Il mancato consenso ai cookie di marketing non esclude il fatto che Sector Alarm possa proporre all'utente contenuti pubblicitari su altri siti web anche se tali contenuti non saranno personalizzati in funzione dell’utente.
Sector Alarm è conforme alla direttiva DNT (Do Not Track). Puoi abilitare "Do Not Track" nella maggior parte dei browser disponibili, come Chrome, Firefox, Edge ed Explorer. Per maggiori informazioni sulle attività di marketing digitale attraverso l'uso di cookie e identificatori online, si prega di consultare il sito web della Network Advertising Initiative. In questa pagina puoi anche scegliere di disabilitare i cookie di terze parti di fornitori selezionati.
Vale innanzitutto la pena notare che non possiamo identificare l’utente sulla base dei dati inclusi nei cookie. In alcuni casi, tuttavia, siamo in grado di confrontare i dati dei cookie dell’utente con altre informazioni e pertanto di identificare l’utente in modo indiretto. Di solito ciò avviene se l’utente accede a Le mie pagine sul nostro sito web o nell’applicazione. Inoltre, terze parti quali Google e Facebook possono anch'esse confrontare i dati relativi ai cookie con altre fonti di dati in loro possesso che permettono loro di identificare l’utente. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali da loro effettuato, invitiamo a consultare le loro politiche sulla privacy: Google e Facebook.
Nella misura in cui trattiamo i dati personali relativi all'utente attraverso i cookie, procediamo in conformità alla seguente base giuridica:
Utilizzando i cookie possiamo personalizzare le nostre attività di marketing in base ai destinatari. Utilizziamo Google AdWordsEnhanced Conversions, Google Customer Match Audiences, Facebook CAPI e Facebook Custom Audience a fini di remarketing, personalizzazione, monitoraggio delle conversioni, segmentazione ed esclusione dei clienti e identificazione del pubblico pertinente. La base giuridica è il nostro legittimo interesse a commercializzare i nostri servizi e prodotti, ai sensi dell'art. 6(1)(f). Puoi rinunciare a tali attività di marketing attraverso le impostazioni delle piattaforme Facebook/Meta e Google e puoi anche fare clic sul testo "Perché vedo questo" che potresti vedere come parte degli annunci.
Qualsiasi trattamento da noi svolto riguardante i dati relativi ai cookie è effettuato all'interno dell’UE/SEE (Spazio economico europeo). I nostri cookie di terze parti possono tuttavia prevedere il trattamento dei dati personali al di fuori dell’UE/dello Spazio economico europeo. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali da noi effettuato, invitiamo a consultare la nostra Informativa sulla privacy.
Conserviamo solo i dati dei cookie finché ciò è necessario ai fini del conseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti, cfr. la tabella seguente.
Panoramica dei cookie del nostro sito
Il titolare del presente sito web e titolare del trattamento è Sector Alarm Italy SRL, Viale Sarca 336, 20126 Milano (MI) p.iva 11443210965, e-mail info@sectoralarm.it, tel. 800 147 487
Ultimo aggiornamento effettuato il 6/7/2022
Última actualización: Última actualización 18.02.2025